Novità versione 2020

NUOVA VERSIONE 64 BIT
La nuova versione di NBL LANDSCAPE DESIGNER è passata a 64 Bit, vi consentirà di creare progetti più grandi e più velocemente.
Il supporto del software a 64 bit consente un migliore l’utilizzo della RAM, il che è molto utile quando si lavora con grandi progetti e si producono video in HD.
NUOVI STRUMENTI PER L’IRRIGAZIONE
La versione 2020 vi permetterà di creare progetti per l’irrigazione ancora più dettagliati, sarà da oggi possibile inserire per ogni linea di tubazione o irrigatore il modello o l’articolo utilizzato.
Anche il preventivo diventerà ancora più personalizzabile.

NUOVA APP
La nuova app Giardini & Piscine ti permette di inserire direttamente sulla foto della proprietà del cliente una vasta gamma di prodotti quali pavimentazioni, piante e cespugli,arredi, accessori e piscine.
Potrai sfogliare le schede botaniche associate alle piante e le informazioni dei vari prodotti inseriti.
Potrai generare una mail contenente una preview del progetto corredata dell’elenco dei prodotti inseriti nel fotoritocco appena fatto.
La versione PRO contiene oltre 2.500 prodotti di cui quasi 1500 immagini di piante ad alta risoluzione.

AGGIORNATE LE FUNZIONI DI IMPORT
La versione 2020 di NBL Landscape Designer vi permette ora di importare gli ultimi formati SketchUP ® 2020 e AutoCAD ® nell’ultimo standard DWG 2020.

NUOVI MANUALI ONLINE
Aggiunto nuovo manuale per NBL Photo Designer 2020 attivabile dal menù Aiuto o più semplicemente premendo F1.
Aggiunte nuove sezioni ai manuali di NBL Landscape Designer 2020.
LIBRERIE NUOVE
LIBRERIE AGGIORNATE
Fogher Cucine
Stocco Porfidi
Fast
Talenti
Pratic
Modularte
ELENCO MODIFICHE AGGIUNTIVE
- Corretto problema in cui un’etichetta 3D poteva causare un errore durante il rendering di regioni con bordi.
- Corretto problema in cui Windows tentava di riparare l’installazione dopo aver utilizzato la funzione di trasferimento della licenza.
- Corretto il problema in cui i render creati durante una navigazione interattiva con percorso dalla telecamera non utilizzavano il punto di vista corrente.
- Corretto il problema delle ombre che non venivano aggiornate correttamente durante la navigazione interattiva con percorso dalla telecamera.
- Corretto il problema in cui apparivano raramente linee vaganti con la griglia abilitata.
- Risolto un raro caso in cui si verificava un errore all’avvio della navigazione interattiva
- Ottimizzate le piante 3D in modo da ottenere meno consumo di memoria e navigazioni real-time più fluide.