Con l’uscita della nuova versione di Landscape Designer 2016, molti di Voi ci chiedono su quale sistema sia compatibile: PC o Mac?
Entrambi! Ma a questo proposito è doveroso fare un po’ di chiarezza.
Landscape Designer 2016 offre una qualità di render più elevata e in tempi decisamente più brevi rispetto alle altre soluzioni proposte dal mercato, questo perché sfrutta il nuovo sistema di Microsoft per la gestione delle funzioni di accelerazione 3D ad alte prestazioni: le DIRECTX 11!
Le DIRECTX 11 sono supportate solo da Windows ma se possiedi un Mac ecco il nostro consiglio:

Tutti i nuovi Mac permettono di installare Windows e di eseguirlo a velocità nativa (al contrario degli emulatori), senza la diminuzione di prestazioni, usando un’utility integrata (e quindi gratis) chiamata Boot Camp. La configurazione è semplice e sicura per i file del Mac. Dopo l’installazione puoi avviare il Mac utilizzando OS X o Windows.
Installare Windows su Mac, ovviamente, non compromette in alcun modo di poter usufruire di OS X in qualunque momento e se desideri, puoi condividere i dati tra le partizioni OS X e Windows. In pochi passaggi, si possono eseguire le applicazioni di un sistema o dell’altro, permettendo di avere il doppio dei vantaggi.
ECCO COME INSTALLARE WINDOWS SU MAC:
(Prima di iniziare, assicurati di disporre di tutto il necessario)
Se installi Windows per la prima volta, usa un’immagine disco o un disco di installazione completo (non un aggiornamento).
-Mac con processore Intel
-Un supporto di installazione di Microsoft Windows o un’immagine disco (ISO) contenente una versione a 64 bit di Microsoft Windows 8 o versioni successive
-Una tastiera, un mouse o un trackpad Apple oppure una tastiera e un mouse USB
-Almeno 55 GB di spazio libero sul disco nell’unità di avvioPer alcuni modelli di Mac un’unità flash USB vuota di almeno 16 GB

1 ) VERIFICA I REQUISITI DI SISTEMA
Alcune versioni di Windows richiedono un determinato processore, più spazio sul disco rigido e una maggiore memoria (RAM) rispetto ad altre. Consulta la documentazione fornita in dotazione con la copia di Windows per scoprire i requisiti necessari, quindi usa Informazioni di sistema per capire quali sono i requisiti che il Mac già soddisfa.
2) OTTIENI UN’IMMAGINE DISCO DI WINDOWS:
Quando acquisti Windows, viene fornito come file di immagine disco (ISO) scaricabile oppure come disco di installazione o unità flash USB. Se la copia di Windows è stata fornita su un DVD,dovresti creare un’immagine disco per usarla con Boot Camp. Se la versione di Windows è stata fornita su un’unità flash USB, puoi scaricare un’immagine ISO da Microsoft.
3) APRI ASSISTENTE BOOT CAMP:
Assistente Boot Camp ti guida nell’installazione di Windows sul Mac. Apri questa app dalla cartella Utility nella cartella Applicazioni e segui le istruzioni visualizzate sullo schermo per eseguire automaticamente il ripartizionamento del disco di avvio e scaricare i driver del software correlati per Windows. Se durante l’installazione ti viene richiesta un’unità flash USB vuota, collegala.
4) FORMATTA LA PARTIZIONE DI WINDOWS:
Al termine di Assistente Boot Camp, il Mac viene riavviato e viene visualizzato il programma di installazione di Windows. Quando ti viene chiesto dove desideri installare Windows, seleziona la partizione BOOTCAMP, quindi fai clic su Formatta.
5) INSTALLA WINDOWS:
Segui i comandi visualizzati sullo schermo per completare l’installazione di Windows.
6) RIAVVIA IL COMPUTER:
Dopo aver installato Windows, puoi utilizzare OS X o Windows.Usa il pannello delle preferenze Disco di avvio in OS X oppure l’elemento della barra delle applicazioni Boot Camp in Windows per selezionare il disco di avvio, quindi riavvia il computer.

Prova ora gratuitamente il software di progettazione NBL LANDSCAPE DESIGNER!
0 commenti